Un’ambulanza di ultima generazione per Croce Verde a Grezzana

Tra l’entusiasmo dei volontari e dei cittadini accorsi in piazza per l’inaugurazione, la Onlus Amici di Croce Verde Verona ha celebrato la buona riuscita della raccolta solidale che ha supportato l’acquisto della nuova ambulanza per la sede di Croce Verde a Grezzana.

 Un traguardo condiviso

Dopo 22 anni di onorato servizio la Victor 51, il mezzo ambulanza in dotazione alla sede che ha percorso insieme ai pazienti più di 150.000 km, ha portato a termine la sua missione. I volontari di Grezzana, con il supporto della Onlus Amici di Croce Verde Verona, hanno scelto di coinvolgere, grazie al prezioso aiuto di famigliari e amici, il territorio e la sua comunità in una raccolta fondi solidale per garantire futuro al servizio.

La richiesta è stata accolta e condivisa da numerose realtà associative e imprenditoriali della vallata, felici di contribuire generosamente. A partire dalla Fondazione Just Italia, le aziende del lapideo Monte Bianco, Agglotech, al Consorzio Marmisti Valpantena, la risposta solidale è stata confermata dal Comune di Grezzana. Fondamentale è stata poi la collaborazione ed il contributo delle associazioni locali che hanno coinvolto ulteriormente i cittadini e promosso la raccolta fondi: il Gruppo Alpini di Grezzana, la Pro-loco, il Coro La Sengia che ha offerto il ricavato della rassegna corale, la compagnia teatrale Gli Insoliti Noti, il Comitato Festeggiamenti Santa Viola ed il gruppo Domenica Insieme di Stallavena sostenuto da Agsm.  

Una solidarietà autentica, generosa ed innata nella comunità della Valpantena a cui la sede di Croce Verde a Grezzana offre il suo servizio. Un servizio di speranza ed aiuto, possibile unicamente grazie alla generosità disinteressata dei cittadini, che Amici Onlus condivide e si impegna a supportare e promuovere continuativamente.

Un’ambulanza di ultima generazione per offrire il soccorso migliore

Un mezzo all’avanguardia, dotato di tutti i presidi per svolgere al meglio il nostro lavoro ed in particolare equipaggiato con barella elettrica.” – spiega orgoglioso il responsabile di sede Alberto Macchiella –

Il nuovo mezzo è caratterizzato da dispositivo “Striker power load”, un braccio elettrico robotizzato che facilita l’estrazione della barella per il trasporto dei pazienti dal veicolo, anch’essa elettrica e con capacità di carico sino a 318 chilogrammi.

“Si tratta del primo presidio sanitario di questa tipologia utilizzato sul territorio Veronese. Un presidio che facilita enormemente il lavoro di carico e trasporto del paziente, assicurando un intervento più sicuro ed efficiente” - conclude Macchiella.

immagine articolo esteso 2La Victor 18 entrerà in servizio a marzo 2017

Un supporto tecnologico davvero importante, per agevolare il prezioso lavoro di soccorso della sede di via Fermi a Grezzana ed il trasporto sanitario extra-ospedaliero dei pazienti. Un servizio ininterrotto, da oltre 25 anni, nella zona della Valpantena e della Lessinia, con il quotidiano impegno, h24 per 365 giorni l’anno, del personale volontario e professionale composto di soccorritori, autisti ed infermieri.  

Un dono in ricordo di un caro Amico

La Victor 18, il prezioso dono frutto dell’abbraccio solidale di una comunità generosa e attenta, è stata dedicata al ricordo di Davide Malvezzi, giovanissimo soccorritore della sede locale di Grezzana, vittima, a soli 18 anni, di un tragico incidente stradale avvenuto a Lugo di Valpantena nel 2013.

Un giovane altruista e pronto a dedicare il tempo libero ad una causa impopolare, quella di aiutare il prossimo. Una scelta di cuore, condivisa dai colleghi e amici soccorritori volontari, che si augurano di portare a compimento nel migliore dei modi, proprio grazie al nuovo mezzo ambulanza, dedicato a Davide, pronto a sfrecciare sulla strada, come amava fare lui, nella sua missione salva-vita.   

immagine articolo esteso 3 Il presidente di Amici, Walter Fabbri, ed il presidente di Croce Verde, Giancarlo Giani, stretti nel ricordo di Davide con la mamma, il papà ed il fratello.

articolo esteso 4La mamma di Davide, accompagnata dalla famiglia, ha tagliato il nastro inaugurale insieme al vice sindaco Menegalli

 

AmiciCroceVerde LOGO invert

Amici di Croce Verde Verona ONLUS
Via Polveriera vecchia, 2
37134 Verona

info@amicidicroceverdeverona.org
045 584 153
366 420 8835

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sui nostri eventi e attività.